1600,00€ + IVA
1400,00€ + IVA*
Aggiungi al carrello
Acquista Ora
- 16 Crediti Formativi
- 9 Risorse scaricabili
- 1 Copia personale del Regolamento privacy
- Test finale di apprendimento
- Attestato di superamento test finale
- Esame finale di certificazione su richiesta
Privacy Manager | Roma | 19 maggio 2020
Percorso di certificazione edizione 1
Scarica la scheda completaCORSO ANNULLATO Questo corso della durata di 64 ore è pensato per formare i consulenti e i referenti Privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi e ricoprire in futuro il ruolo di Privacy Manager.
64 ore
In aula
Italiano
9:00-13:00 / 14:00-18:00
Coffee break & pranzo inclusi

Zona Termini
MODULO 1: 19 | 20 maggio 2020
MODULO 2: 21 maggio 2020
MODULO 3: 16 | 17 | 18 giugno 2020
MODULO 4: 01 luglio 2020
MODULO 5: 02 luglio 2020
Programma
- Principi generali
- Ambiti di applicazione della norma
- Definizioni
- Liceità del trattamento
- Categorie particolari di dati (sensibili e giudiziari)
- Informativa e consenso
- Diritti dell’interessato
- Diritto all'oblio
- Diritto alla portabilità dei dati
- Privacy by design
- Privacy by default
- Titolare del trattamento | obblighi e responsabilità
- Responsabile del trattamento
- Incaricato al trattamento
- Documentazione obbligatoria: il principio dell'accountability (Registro del trattamento)
- Sicurezza dei dati e necessità di misure adeguate
- Data Breach | Violazione dei dati personali
- Data Protection Impact Assessment (DPIA)
- Consultazione preventiva
- Certificazione Privacy
- Codice di condotta
- Trasferimenti dati all'estero e condizioni di adeguatezza
- Sanzioni
- Tutele e danno risarcibile
- Autorità di controllo (Garanti Privacy) | competenza
- One stop shop e cooperazione fra DPA
- EDPB
- Comitato Europeo protezione dei dati
- Le Linee Guida/opinion del WP29 | EDPB
- Il diritto privacy nazionale – rapporti con il GDPR.
- La figura del Responsabile della Protezione dei dati (RPD | DPO)
- Chi deve designare il DPO
- Come definire l’attività principale
- Larga scala e monitoraggio regolare e sistematico
- Cosa fare in caso di gruppi di imprese
- Le competenze
- Esperienza
- Qualità professionali
- Capacità di svolgere i propri compiti
- DPO interno e esterno
- Attività
- Requisiti minimi del DPO ( risorse, istruzioni, indipendenza, conflitto di interessi )
- Compiti Generali
- Compliance Privacy Program
- Esercitazione pratica
- Case History: DPO di una azienda pubblica o privata: l’agenda di lavoro
- Amministratori di Sistema & Log
- Marketing, attività di Web Marketing, operazioni a premi, web, Fidelity Card
- Cookie policy (2002/58/EC - Directive on privacy and electronic communications)
- E-Regulation | Nuove prospettive
- WP 29 e linee guida sulle app
- Biometria e firma grafometrica
- Utilizzo di posta elettronica e web sul posto di lavoro
- Trattamenti dati del personale di lavoratori
- Videosorveglianza
- Controlli sul lavoro e Tecnologie | Riserva di legge
- Cenni sul diritto sindacale e accordi ai sensi della Legge 300/70 art. 4 Jobs Act
- Come predisporre un accordo sindacale | esercitazione
- Il trattamento dei dati in ambito sanitario
- Dossier Sanitario Elettronico
- Esercitazione pratica
- Case History: DPO
- Sistemi informatici integrati e misure di sicurezza (il potere dell’informatica)
- Sicurezza del trattamento dati
- La Legge 231/01 e i reati informatici
- Whistleblowing e segnalazioni all’Organismo di Vigilanza
- Integrazione Modello Organizzativo 231 e Modello Privacy
- La circolazione dei dati nelle società multinazionali
- Privacy comparata: i “tool” di analisi delle normative privacy internazionali
- D.Lgs. 196/03 novellato da D.Lgs. 101/18
- La nuova norma nazionale sulla privacy
- Come predisporre un ricorso all’Autorità Garante
Destinatari
Referenti privacy (dipendenti o consulenti) che si occupano dell’applicazione della norma Privacy nelle aziende, Data Protection Officer, Liberi Professionisti, Consulenti d’azienda, Compliance Officer, Legali d’impresa.
Crediti Formativi
Ai fini della formazione professionale è stato concesso l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense. Il corso rilascia 16 crediti formativi (2 per ogni giornata formativa completa).
Materiale Didattico
Il partecipante potrà scaricare copia digitale delle slide del corso e riceverà copia cartacea del testo del Regolamento sulla protezione dei dati Reg. (UE) 2016/679 prima della partecipazione in aula. Ci riserviamo di integrare, sostituire o aggiornare il materiale didattico rispetto agli aggiornamenti normativi di riferimento.
Certificati e Attestati
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso consente il rilascio del relativo attestato di partecipazione alla fine di ciascun modulo, su effettiva presenza, da parte di Labor Project srl quale soggetto qualificato da CEPAS Società del Gruppo BUREAU VERITAS Italia S.p.A. per l’erogazione del corso. Labor Project attesta le effettive ore di presenza in aula tramite registro presenze.
ATTESTATO DI SUPERAMENTO TEST FINALE
A conclusione del corso è previsto un test finale di apprendimento on-line il cui superamento consente il rilascio del relativo attestato da parte di Labor Project srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).
PERCORSO FORMATIVO RICONOSCIUTO UNI 11697:2017
Il corso consente l'accesso su richiesta ad un esame finale erogato da ASSO DPO in qualità di ODV e certificato da Cepas Società del Gruppo BUREAU VERITAS Italia Spa. in conformità allo standard UNI 11697:2017. Per informazioni sugli esami di certificazione: segreteria@assodpo.it
La partecipazione al corso consente il rilascio del relativo attestato di partecipazione alla fine di ciascun modulo, su effettiva presenza, da parte di Labor Project srl quale soggetto qualificato da CEPAS Società del Gruppo BUREAU VERITAS Italia S.p.A. per l’erogazione del corso. Labor Project attesta le effettive ore di presenza in aula tramite registro presenze.
ATTESTATO DI SUPERAMENTO TEST FINALE
A conclusione del corso è previsto un test finale di apprendimento on-line il cui superamento consente il rilascio del relativo attestato da parte di Labor Project srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).
PERCORSO FORMATIVO RICONOSCIUTO UNI 11697:2017
Il corso consente l'accesso su richiesta ad un esame finale erogato da ASSO DPO in qualità di ODV e certificato da Cepas Società del Gruppo BUREAU VERITAS Italia Spa. in conformità allo standard UNI 11697:2017. Per informazioni sugli esami di certificazione: segreteria@assodpo.it