50,00€ + IVA
Cyber security: i trucchi per la protezione degli account
Corso e-learning
La maggior parte dei servizi che utilizziamo sono accessibili attraverso un account composto da username e password. Si tratta di un sistema che, almeno teoricamente, garantisce una forma di accesso esclusivo ai nostri dati e alle funzionalità associate al servizio. Il livello di sicurezza dei nostri account, però, dipende dalla nostra capacità di impostare e gestire in maniera adeguata le credenziali.
Non solo: per evitare che un pirata informatico riesca a violare i nostri account dobbiamo essere in grado di riconoscere le diverse tecniche di attacco utilizzate dai cyber-criminali.
Il corso rappresenta uno strumento che consente ai partecipanti di comprendere la reale portata del rischio, acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire gli account in maniera appropriata, riconoscere ed evitare le minacce informatiche, mantenere in perfetta efficienza gli strumenti di protezione e proteggere l’integrità e la riservatezza dei dati aziendali.
Programma
- Password: caratteristiche, rischi e complessità
- Tecniche di violazione delle password
- La sindrome del kamikaze
- Casi concreti di violazione degli account
- Social network e fattori di rischio
- Tecniche di definizione di password complesse
- Account violati: phishing & credential stuffing
- Password manager e sistemi di cyber security
- Moderni sistemi di sicurezza degli account
Destinatari
Materiale Didattico
Certificati e Attestati
A conclusione del corso è previsto un test finale di apprendimento on-line il cui superamento consente il rilascio del relativo attestato da parte di Labor Project srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).