50,00€ + IVA
Aggiungi al carrello
Acquista Ora
- Test finale di apprendimento
- Attestato di superamento test finale
Whistleblowing e compliance in materia di protezione dei dati personali
Area Legale > Whistleblowing
1 ora E-learning
Italiano
Programma
- Che cos’è il Whistleblowing
- Cosa prevede la normativa italiana
- Novità introdotte dalla normativa comunitaria: la Direttiva 2019/1937 in materia di “protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione”
- Recepimento Direttiva sul whistleblowing: lo stato dell’arte e gli obblighi per le imprese
- Compliance 231 e Direttiva whistleblowing: due sistemi a confronto
- Il destinatario delle segnalazioni ‘whistleblowing’ e il ruolo dell’O.d.V. alla luce delle Linee Confindustria
- Focus: la Procedura di gestione delle segnalazioni Whistleblowing
- Whistleblowing e Privacy: valutazione dei rischi e valutazione d’impatto
- Privacy by design e privacy by default: implementazione di un canale sicuro
- Focus: checklist per valutare la conformità del canale di segnalazione
- Informative sul trattamento dei dati personali
- Aggiornamento del registro del titolare del trattamento
- Conservazione della documentazione inerente alle segnalazioni
- Identificazione dei ruoli e delle responsabilità privacy
- Focus: Gestione di un Bata Breach correlato al Whistleblowing (provvedimento del Garante nei confronti di una Università)
Destinatari
Referenti Privacy aziendali, Privacy Manager, DPO, Legal Compliance, Autorizzati al trattamento, Membri OdV e Responsabili D.lgs 231/01
Materiale Didattico
Il partecipante potrà scaricare direttamente copia digitale delle slide del corso o il relativo materiale didattico ad integrazione. Ci riserviamo di integrare, sostituire o aggiornare il materiale didattico rispetto agli aggiornamenti normativi di riferimento.
Certificati e Attestati
A conclusione del corso è previsto un test finale di apprendimento il cui superamento consente il rilascio del relativo attestato da parte di Labor Project srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).