900,00€ + IVA
800,00€ + IVA*
Aggiungi al carrello
Acquista Ora
Diario del DPO
Edizione 5
Live webinar | Dal 18 maggio '21
Scarica la scheda completaIl corso si focalizza su quattro temi cruciali nella professione del Data Protection Officer: DPIA Documenti e Modello Organizzativo del DPO Data Breach Ispezioni privacy e sanzioni. Attraverso casi pratici e guidati da un pool di professionisti che quotidianamente si confrontano con le tematiche proposte scoprirete metodi di lavoro efficaci per la vostra attività professionale di DPO o Manager della Privacy.
Il corso può essere fruito entro un periodo di 3 mesi dalla data di acquisto.
Durata: 16 ore In aula
Italiano
Programma
- Come effettuare una valutazione d’impatto privacy (DPIA)
- I presupposti
- Linee-guida DPIA dell’EDPB
- L’elenco del Garante italiano
- La consultazione preventiva con il Garante
- Come utilizzare un SW per la DPIA
- Guida all’utilizzo
- Informazioni necessarie
- Formazione necessaria per il compilatore
- La valutazione del rischio
- L’aggiornamento periodico della valutazione
- Ruolo, funzioni del Servizio RPD|DPO
- La composizione del team RPD|DPO
- L’esercizio dell’attività di vigilanza e l’ambito dei poteri del RPD|DPO
- Il regolamento del Servizio RPD|DPO
- I flussi informativi
- Il compliance auditing: analisi del processo, analisi del sistema di controllo, analisi dei comportamenti
- Rapporti e interazione con RPD|DPO di Gruppo
- Responsabilità
- Esempi di regolamento del servizio RPD|DPO
- Esempi di verbali e relazioni periodiche del servizio RPD|DPO.
- GDPR, analisi data breach, notifica violazione dati personali al garante privacy
- Pre-Data Breach: analizzare il livello di rischio
- Il processo per la valutazione del data breach
- Formazione in azienda e linee guida data breach
- Come gestire il Data Breach in poche ore
- Come e se notificare e comunicare il Data Breach in modo corretto
- Il registro delle violazioni
- Esperienze sul campo
- La potestà ispettiva dell’Autorità Garante
- Il Nucleo Privacy della GdF
- Le sanzioni: qualche dato
- Le principali casistiche sanzionatorie
- Una policy per prepararsi alle ispezioni
- Su cosa vertono le ispezioni
- Quali elementi considerano le DPA per irrogare le sanzioni
- Come rispondere a una richiesta di chiarimenti dell’Autorità Garante
- Simulazione: un’ispezione del Nucleo Privacy della GdF
Destinatari
Il corso è fruibile esclusivamente da professionisti privacy (consulenti, DPO, cultori della materia) che negli anni hanno partecipato ad una delle molteplici edizioni del Corso di Alta Specializzazione DPO o corsi Privacy e che abbiano maturato un’esperienza in tema di data protection di almeno 2 anni.
Crediti Formativi
Ai fini della formazione professionale è stato richiesto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense.
Materiale Didattico
Il partecipante riceverà copia digitale delle slide del corso e del materiale didattico a supporto dell'attività formativa. Ci riserviamo di integrare, sostituire o aggiornare il materiale didattico rispetto agli aggiornamenti normativi di riferimento.
Certificati e Attestati
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Attestato di partecipazione rilasciato sulla base dell'effettiva presenza al corso.
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONI
Labor Project srl è soggetto accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).
Attestato di partecipazione rilasciato sulla base dell'effettiva presenza al corso.
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONI
Labor Project srl è soggetto accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).